Recallertest 2.0

Recaller 2.0 è un test innovativo e scientificamente all’avanguardia che valuta il livello di infiammazione presente nell’organismo e il relativo profilo alimentare personale. Il test si basa sul dosaggio di BAFF e PAF, due particolari citochine che possono essere stimolate dall’assunzione alimentare eccessiva o ripetuta, di un particolare tipo di anticorpi, le Immunoglobuline G, che si innalzano nell’organismo in risposta al consumo di uno specifico alimento o di un Grande Gruppo Alimentare (latte, glutine/frumento, lieviti o sostanze fermentate, nichel e oli cotti) e sulla lettura del gene TNFSF13B, deputato alla codifica della proteina BAFF, per il quale vengono valutate mutazioni che ci rendono suscettibili alla produzione di questa citochina infiammatoria e che richiedono, se presenti, adeguate correzioni cliniche e terapeutiche..

All’interno del referto medico, redatto da un team di medici specialisti con anni di esperienza nello studio della relazione tra cibo e infiammazione, viene suggerita una rotazione alimentare che, con modalità simili al processo di svezzamento dei neonati, permette di combattere l’infiammazione e di recuperare un rapporto di amicizia con il cibo.

COME SI ESEGUONO I NOSTRI TEST:

1.Prelievo e spedizione

  • effettuare un piccolo prelievo di sangue capillare da un polpastrello
  • registrare i propri dati anagrafici presso il centro affiliato
  • il campione così registrato viene inviato dal centro affiliato tramite corriere al laboratorio GEK Lab

2.Analisi e Refertazione

  • il laboratorio, in forma completamente anonima, effettua le analisi richieste
  • lo staff medico/scientifico di GEK Lab referta gli esami richiesti

3.Consegna del Referto

  • il centro affiliato consegna gli esiti

Tutto questo avviene in meno di 10 giorni lavorativi